Slow Living

Home » Vivi » Slow Living

Scopri il territorio con gli occhi di un vero valdardese: visita, cammina, mangia, divertiti. Vivi.

Qui trovi le esperienze pensate per chi ama il turismo lento, il benessere, il buon vivere. Clicca sulle icone del menù VIVI per scoprire anche tutte le altre proposte.

29 Aprile 2024
Le mitiche ciambelline di Lugagnano
Dal 1933 il profumo dolce e burroso delle ciambelline accompagna merende e colazioni a Lugagnano e dintorni.
19 Aprile 2024
Bere vino in Alta Val D’Arda
Tra i vini DOC dei Colli Piacentini, ben due sono esclusiva dell’Alta Val D’Arda, il passito Vin Santo di Vigoleno e il bianco Monterosso Val D’Arda.
19 Febbraio 2024
Rifugi dell’anima: piccoli oratori nascosti in Alta Val D’Arda
Ci sono luoghi che, per la bellezza, la particolare posizione o storia, suscitano naturalmente la connessione col divino, con la natura o semplicemente con se stessi. In Alta Val D’Arda, lontano dalle rotte del turismo di massa, è facile incontrarli: eccone alcuni.
5 Febbraio 2024
La famosa torta di patate di Vezzolacca
La torta di patate è un piatto tipico dell'Alta Val d'Arda: e quindi della cucina piacentina. Ne esistono molte varianti: qui ti presentiamo quella di Vezzolacca, nel comune di Vernasca, protaognista di una nota e molto amata sagra estiva.
20 Novembre 2023
Cosa fare in inverno in Alta Val d’Arda: 5 consigli + 1
Il Palazzo del Podestà è una tappa importante per due motivi, che migliorano di gran lunga l’esperienza di visita al borgo di Castell’Arquato.
7 Settembre 2023
Alta Val d’Arda vista dall’alto
18 Marzo 2023
Viaggiare a 6 zampe in Alta Val d’Arda
15 Febbraio 2023
I 7 punti più instagrammabili dell’Alta Val d’Arda
2 Novembre 2022
Vini e vigneti dell’Alta Val d’Arda
icona-sezione-chi-siamo-visit-alta-val-d-arda

Chi siamo

Siamo l'Unione dei Comuni dell'Alta Val d'Arda e questo è il nostro sito ufficiale: qui ti raccontiamo tutto quello che ti serve per organizzare una bellissima vacanza nelle nostre terre.
Seguici anche sui social!